.

Scuola Volo Hoverfly

APPROVED TRAINING ORGANIZATION IT.ATO.0098 

Type Ratings

Forniamo diversi Type Rating & corsi su vari elicotteri:

• AS350/EC130 series
• AS355 series
• AS365/EC155 series
• Bell 212/412 series
• AW109E/S/Trekker/SP
• AW139  

Licenza da Pilota 

Tutti i corsi sono svolti su veri elicotteri e, dove applicabile, certificati FSTD.

• PPL(H), CPL(H), ATPL(H)
• Licence conversion from ICAO to EASA
• Revalidation
• Renewal  

Corsi IFR

Tutti i corsi vengono svolti da veri elicotteri e, ove applicabile, da FSTD certificati.

• IR(H)
• Type Rating IR additional or extensions


Type Ratings


Corsi di Type Rating presso Hoverfly Academy

Hoverfly Academy offre corsi di Type Rating di alta qualità tenuti da istruttori esperti per dotare i piloti delle competenze e delle certificazioni necessarie per specifici tipi di aeromobili. La nostra formazione completa include:
Corsi teorici a terra: ricevi una formazione di persona o basata su computer (CBT) che copre le conoscenze teoriche essenziali richieste per la certificazione di Type Rating.
Corsi di volo pratici: acquisisci esperienza pratica utilizzando veri elicotteri e dispositivi avanzati di simulazione di volo (FSTD) per migliorare la competenza del pilota, inclusa la gestione efficace di scenari di emergenza reali.
Tutti i nostri corsi sono conformi ai requisiti EASA Operational Suitability Data (OSD) o li superano, garantendo i più alti standard di formazione e certificazione.

Soluzioni di formazione globali
Hoverfly ha stretto partnership con i principali fornitori di dispositivi di simulazione di volo (FSTD) in tutto il mondo per offrire soluzioni di formazione ottimali su misura per le esigenze dei nostri clienti. Le soluzioni FSTD scelte sono approvati e certificati Full Flight Motion da EASA e strategicamente situati in Italia, Francia, Svizzera, Svezia, Finlandia, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti e Malesia.

Unisciti a Hoverfly Academy per un addestramento di tipo esperto
Che tu debba pilotare un nuovo tipo di velivolo o cercando di migliorare le tue capacità di pilotaggio, Hoverfly Academy offre programmi di formazione di alto livello progettati per soddisfare le esigenze dell'industria aeronautica odierna. Unisciti a noi e porta la tua carriera nell'aviazione a nuovi livelli.

Corso di formazione per il conseguimento della licenza di pilota di elicottero PPL(H)

Bassa e calma, la voce continuò nei suoi pensieri, esigendo una risposta. "Fletcher Lynd Seagull, vuoi volare?"
"SÌ, VOGLIO VOLARE!"
"Fletcher Lynd Seagull, vuoi volare così tanto da perdonare lo Stormo, e imparare, e tornare da loro un giorno e lavorare per aiutarli a sapere?"
"Sì," disse dolcemente. "Allora, Fletch," quella creatura luminosa gli disse, e la voce era molto gentile, "Cominciamo con il volo livellato...." (da "Jonathan Livingston Seagull").

Hoverfly Training Academy ti dà il benvenuto nel mondo del volo... da oggi inizierai un viaggio che ti porterà a raggiungere i tuoi obiettivi futuri.

Di seguito ti informiamo sul percorso formativo del programma PPL.

Dovrai passare attraverso un addestramento a terra, un addestramento di tecniche di pilotaggio, e dopo aver superato tutte le difficoltà ti sentirai libero di immergerti nei tuoi sogni.... Tu, tu sarai un ...... Pilota....  

L'obiettivo del corso è ottenere la Licenza EASA PPL(H) che ti abiliterà a svolgere i compiti di Pilota in Comando di elicotteri impiegati in voli non commerciali. Infatti, la Licenza PPL consente di volare anche trasportando passeggeri ma esclusivamente per scopi non-profit.

Il nostro corso PPL(H) viene svolto con l'elicottero Robinson R22 Beta II altamente formativo e ampiamente utilizzato e con i nostri istruttori altamente qualificati.

Il corso verrà svolto presso la nostra base di Bellizzi, adiacente all'aeroporto di Salerno LIRI, e presso la base operativa dell'Aviosuperficie Templare Paestum a Capaccio (Salerno) o altra base da concordare.

1. Età minima di iscrizione al corso: 16 anni.
2. Età minima per il conseguimento della licenza: 17 anni.
3. Certificato medico di I classe (certifica l'idoneità psicofisica per le licenze che consentono l'esercizio di attività di volo professionale) o di II classe (certifica l'idoneità psicofisica per le licenze che consentono l'esercizio di attività di volo non professionale). Sarà necessario sottoporsi a visita medica di seconda classe o di prima classe come previsto dalla normativa Enac. 

Dopo la vostra richiesta, tramite il sito web o altra forma di comunicazione, l'ufficio Academy, trasmetterà il contatto al Chief Instructor. Quest'ultimo vi inviterà presso la nostra base per un incontro introduttivo, dove verranno presentate le strutture e i corsi. Inoltre, sarà possibile effettuare una prova di volo di 30 minuti al costo di 250 euro più IVA. L'importo stesso verrà rimborsato a seguito di eventuali future iscrizioni al corso.

Documentazione richiesta per l'iscrizione al corso
1. Copia di un documento di identità
2. Copia di eventuali qualifiche aeronautiche possedute
3. Se minorenne, consenso scritto dei genitori e documento di identità dei genitori

Il corso teorico prevede un minimo di n. 100 ore di teoria suddivise nelle seguenti discipline:
1. Normative aeronautiche
2. Nozioni generali sui velivoli
3. Prestazioni e pianificazione
4. Prestazioni umane e limiti
5. Meteorologia
6. Navigazione
7. Procedure operative
8. Principio del volo
9. Comunicazioni

A supporto vi saranno forniti i seguenti testi e materiali dettagliati:
Borsa Jeppesen
Cosciale professionale
Plotter pj-1 con goniometro
Carte aeronautiche

Testi accademici:
L'elicottero (autore: Giuseppe Spinelli)
Manuale di radiofonia (autore: Piero Gigli)
Il pilota privato (autore: Giancarlo Stretti)
Propulsione degli elicotteri (autore: Vittorio Fiorini)
Meteorologia aeronautica (autore: Giovanni Colella)

Il corso potrà essere svolto in aula e in parte anche tramite formazione a distanza, le cui modalità vi saranno illustrate dal nostro Ufficio Training Academy o dall'istruttore responsabile. 

L'attività minima da svolgere per ottenere la licenza è di 45 ore di volo di cui 35 ore in doppio comando e 10 ore come Pilot-in-charge, di cui almeno 5 ore di navigazione VFR.

Sarà cura dell'ufficio Training Academy concordare con voi il giorno e l'orario per l'attività di volo, dopo che l'ufficio avrà verificato la disponibilità del mezzo e dell'istruttore.

La durata media del corso varia tra gli 8 e i 12 mesi. Gli esami teorici dovranno essere completati entro 18 mesi dalla prima convocazione. Verranno effettuate verifiche periodiche al fine di tenere costantemente monitorato l'andamento del tuo percorso formativo da parte degli istruttori. Al termine del corso teorico, sarai sottoposto dal Capo Istruttore a un test con lo scopo di verificare la tua preparazione teorica ed eventualmente colmare eventuali lacune.

Se questo test verrà superato con una percentuale superiore al 75%, la Segreteria dell'Accademia di Formazione effettuerà la richiesta di esame. 

Devi avere almeno diciassette anni e devi aver completato almeno 45 ore di volo per sostenere gli esami, soggetti a un test di abilità pre-esame condotto dal Capo Istruttore che deve verificare se a 45 ore di volo sei pronto per sostenere l'esame pratico.

In caso di successo, sarà responsabilità dell'Ufficio della Training Academy predisporre la documentazione per la prenotazione dell'esame.

In caso di fallimento, il Capo Istruttore ti assegnerà ore di formazione aggiuntive volte a colmare eventuali lacune da te dimostrate.

Dopo aver superato l'esame, l'Ufficio Operativo ti fornirà l'estratto dei voli da riportare nel tuo Personal Logbook che ti verrà consegnato insieme alla licenza di volo. Sarà responsabilità dell'Ufficio della Training Academy seguire la documentazione per il rilascio della licenza di volo dopo aver superato gli esami, sia teorici che pratici. 

Il corso è composto da una parte teorica e una pratica di 45 ore di volo. Il costo totale è di € 23.000 (più IVA se dovuta). Eventuali ore di volo aggiuntive ritenute necessarie dal Capo Istruttore saranno addebitate al costo per ora di volo di € 450 (più IVA se dovuta).

L'importo sopra indicato non include i costi di prenotazione degli esami teorici, della visita medica, dell'esame finale e delle parcelle degli esaminatori.

Hoverfly Training Academy, grazie alla partnership con BNL Gruppo BNP Paribas, offre supporto per l'eventuale richiesta di finanziamento del corso.

Informazioni su come iscriversi e note informative sono allegate e saranno fornite in dettaglio dall'Ufficio Training Academy.

BNL + Hoverfly

Corsi IFR


Corsi sulle regole del volo strumentale (IFR) presso la Hoverfly Academy
La Hoverfly Academy offre corsi completi sulle regole del volo strumentale (IFR) progettati per migliorare la competenza e la sicurezza dei piloti in condizioni meteorologiche difficili. I nostri corsi IFR includono:
Corsi teorici a terra: ricevi istruzioni approfondite sulle procedure IFR, le normative e le tecniche di navigazione tramite sessioni interattive in aula o formazione basata sul computer (CBT).
Formazione pratica al volo: acquisisci esperienza pratica nel volo in condizioni IFR utilizzando simulatori di volo all'avanguardia e veri aeromobili, sotto la guida dei nostri istruttori esperti.
Formazione basata su scenari: esercita il processo decisionale e la consapevolezza della situazione in vari scenari simulati, preparandoti a gestire voli IFR nel mondo reale con sicurezza.
Certificazione di abilitazione al volo strumentale: ottieni le qualifiche e le abilitazioni necessarie per operare in condizioni IFR, tra cui abilitazioni al volo strumentale (IR) e controlli di competenza.

Strutture di formazione avanzate
La Hoverfly Academy vanta strutture di formazione avanzate dotate delle più recenti tecnologie di simulazione di volo, offrendo un ambiente di formazione realistico e immersivo per gli studenti IFR. I nostri istruttori esperti si impegnano a garantire che ogni studente riceva istruzioni e supporto personalizzati durante tutto il suo percorso di formazione.

Preparati al volo IFR con Hoverfly Academy
Che tu sia un pilota esperto che desidera migliorare le proprie capacità o uno studente pilota che aspira a volare in condizioni IFR, Hoverfly Academy offre la formazione di cui hai bisogno per avere successo. Unisciti a noi e migliora le tue capacità di volo con i nostri corsi IFR di alto livello.


Nota: Si prega di notare che i corsi forniti direttamente da Hoverfly vengono svolti presso le nostre strutture e dal nostro personale. Tuttavia, alcune attività possono essere svolte presso altre organizzazioni che collaborano con Hoverfly, sempre sotto la supervisione del nostro personale. In ogni caso, vi invitiamo a contattarci per ulteriori informazioni in merito alle vostre esigenze specifiche.


- Corsi per abilitazione di tipo
- Certificazione di tipo per aeromobili
- Addestramento per abilitazione di tipo
- Formazione specifica per tipo
- Certificazione per abilitazione di tipo
- Abilitazioni di tipo per elicotteri
- Programmi di abilitazione di tipo
- Endorsement per tipo di aeromobile
- Istruttori di abilitazione di tipo
- Esami per abilitazione di tipo
- Competenza per tipo di aeromobile
- Requisiti per abilitazione di tipo
- Syllabus per abilitazione di tipo
- Endorsement per tipo di aeromobile
- Costo dell’abilitazione di tipo
- Validità dell’abilitazione di tipo
- Rinnovo dell’abilitazione di tipo
- Endorsement per abilitazione di tipo
- Simulatore per abilitazione di tipo
- Checkride per abilitazione di tipo
- Durata dell’abilitazione di tipo
- Syllabus per abilitazione di tipo
- Formazione per transizione tra tipi di aeromobili
- Materiali del corso per abilitazione di tipo
- Addestramento di volo per abilitazione di tipo
- Regolamenti per abilitazione di tipo
- Guide di studio per abilitazione di tipo
- Domanda per abilitazione di tipo
- Checklist per abilitazione di tipo
- Requisiti di aggiornamento per abilitazione di tipo

**Licenza di pilota privato di elicottero (PPL(H))**
- Addestramento per PPL(H)
- Licenza di pilota privato per elicotteri
- Requisiti per PPL(H)
- Certificazione PPL(H)
- Licenza di pilota privato per elicotteri
- Corso PPL(H)
- Esami PPL(H)
- Addestramento di volo per PPL(H)
- Scuola teorica per PPL(H)
- Costo del PPL(H)
- Durata del PPL(H)
- Syllabus del PPL(H)
- Materiali di studio per PPL(H)
- Ore di volo per PPL(H)
- Regolamenti per PPL(H)
- Checkride per PPL(H)
- Rinnovo del PPL(H)
- Validità del PPL(H)
- Endorsement per PPL(H)
- Requisiti di aggiornamento per PPL(H)
- Addestramento per pilota privato di elicottero
- Requisiti per licenza di pilota di elicottero
- Certificazione di pilota privato di elicottero
- Manovre di volo per PPL(H)
- Addestramento alla navigazione per PPL(H)
- Procedure di emergenza per PPL(H)
- Tipi di elicotteri per PPL(H)
- Requisiti medici per PPL(H)
- Voli in solitaria per PPL(H)
- Voli cross-country per PPL(H)

**Addestramento IFR (Regole del volo strumentale)**
- Corsi per regole del volo strumentale
- Certificazione IFR
- Addestramento di volo IFR
- Scuola teorica IFR
- Abilitazione IFR
- Requisiti del corso IFR
- Esame IFR
- Requisiti di aggiornamento IFR
- Ore di volo IFR
- Syllabus IFR
- Materiali di studio IFR
- Regolamenti IFR
- Checkride IFR
- Rinnovo IFR
- Validità IFR
- Endorsement IFR
- Addestramento su simulatore IFR
- Addestramento alla navigazione IFR
- Procedure di emergenza IFR
- Minimi meteorologici IFR
- Pianificazione del volo IFR
- Procedure di volo IFR
- Simulatore di volo IFR
- Verifica di competenza IFR
- Procedure di avvicinamento strumentale IFR
- Strumenti di volo IFR
- Tecniche di scansione degli strumenti IFR
- Procedure strumentali IFR
- Costo dell’abilitazione IFR

Administrative Headquarters

Hoverfly s.r.l.
P.I. 01439650688
Via dei Marrucini, 67
65127 Pescara (PE)
Italy
info@hoverfly.it
+39 3460077470
+39 085 6921848

Follow Us
Operational Headquarters